Ci è nato un bimbo…

Indicazioni per la preparazione al Battesimo

Ci prepariamo pregando…

Signore ti ringraziamo
per questa creatura che ci hai donato.

E’ nata nuova come pagina tutta bianca.
Ognuno sappia donare a lei i colori,
le parole, le immagini più belle della vita.

E’ nata col viso pieno d’anima.
Ognuno custodisca
e abbia cura del suo sorriso.

E’ nata originale, unica, irripetibile.
Conservi sempre la sua mente per pensare
il suo cuore per amare.

E’ nata piena di voglia di vivere.
Mai perda il coraggio
di affrontare la vita

E’ nata aperta a Te.
Ognuno le apra la strada,
nessuno le rubi la bussola.

E’ nata preziosa.
Perché tua creatura,
più che nostra.
Custodiscila Signore,
amala come sai amare Tu,
Padre suo e Padre di noi due,
della nostra famiglia.

Padre nostro che sei nei cieli
e in terra vivi nel cuore
di ogni bimbo nuovo che al mondo doni. Amen

Chiediamo aiuto
ai collaboratori della nostra segreteria
Se  non vi soddisfano le indicazioni che seguono, Passate in segreteria. Lì vi verrà dato un foglio per fornirci i dati anagrafici e scegliere il momento del Battesimo.

Ci trovate:
Lunedì e giovedì dalle ore 10.00 alle 11.30
venerdì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Tel. 02/66049398

al sacerdote
Dopo questo è utile fissare un incontro con il parroco per una conoscenza cordiale, per avviare in modo semplice un percorso spirituale di preparazione e per precisare qualche elemento sulla figura dei padrini-madrine. L’incontro, a vostra scelta, potrà essere fatto in parrocchia o a casa vostra.

(don Andrea tel. 3494760767)

alle catechiste
che nei giorni immediatamente precedenti la celebrazione vi inviteranno ad un incontro per presentare il rito. A questo momento è bene che partecipino anche i pa­drini e le madrine, se possibile.

Normalmente si tiene il Sabato precedente il giorno della Celebrazione, quando non è indicato diversamente:
per la data da voi scelta sarà il giorno _ _/_ _ /_ _ alle ore _ _ _ _ _
Presso: Chiesa parrocchiale (o presso _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ )

Ai padrini e madrine
ai quali affidate la collaborazione nell’educazione spirituale dei vostri figli.

A questo proposito si richiede che i padrini e le madrine siano persone adatte a svolgere questo incarico e abbiano l’intenzione di esercitarlo con impegno; abbiano compiuto i 16 anni; siano cattolici e abbiano già ricevuto la Cresima e l’Eucaristia; conducano una vita conforme alla fede e all’incarico che assumono. Si richiede, con particolare riguardo alla situazione matrimoniale sia consona alla fede cristiana.
Per problemi a tal proposito il parroco si rende disponibile ad un colloquio con loro, quando si ritenesse opportuno.
La nostra diocesi propone che “Siano i genitori a certificarne l’idoneità”

Alla comunità tutta
Tutta la comunità verrà invitata a partecipare alla vostra gioia
Ricorderemo i vostri piccoli nelle messe di quella domenica
e invitiamo, quanti possono, a partecipare al rito
rendendolo più solenne con la loro preghiera e canti.

Ci iscriviamo

210126batt iscrizione

Celebriamo:
Nella nostra comunità cercheremo di scegliere come date per i battesimi, occasioni significative dell’anno liturgico e quando le indicazioni anti-Covid con­senti­ran­no cercheremo di ce­lebra­re i battesimi du­rante l’eu­carestia do­me­­nicale.
. Un bel modo per ri­spettare la sapiente pedagogia della Chiesa!

Ecco le date

Ringraziamo:
La comunità si unisce alla vostra gioia ed è grata a voi che nel dono di nuove vite rallegrate la comunità di Dio e degli uomini!

Annotazioni
– L’offerta che liberamente e gentilmente farete in occasione del Battesimo, sarà devoluta per il nostro Oratorioin fase di ristrutturazione e quindi per il futuro dei vostri figli.
– Per le fotografie e le riprese: è possibile farle durante il Rito con discrezione in modo da non disturbare il clima di preghiera.