Preghiera – catechesi in famiglia
settimana dal 23 al 30 aprile
Questa settimana sostituiamo il catechismo con un momento di riflessione-preghiera in famiglia.
E’ bello sapere che anche i nostri genitori sanno aiutarci a conoscere Gesù;
ancora più bello gustare qualcosa della bellezza di Gesù insieme, magari aiutati proprio da i più piccoli.
Dunque questa sera scegliete un luogo calmo il foglio che abbiamo distribuito catechismo e aiutandoci con le immagini ingrandite sul computer cominciamo pregare.
Guardiamo l’immagine
Questo grande mosaico ha un titolo bellissimo:
“il giorno del Signore”, o come diciamo noi la “domenica”.
L’autore pensa alla domenica raccogliendo ciò che troviamo nella parola di Dio:
– è il giorno della risurrezione di Gesù;
– il momento in cui “il nostro cuore si scalda alla luce della sua parola;
– un momento che ci ricorda l’amore di Dio dato a noi nella creazione
(vedi il turbinio dell’abside
da dove parte il fiume d’amore che il Signore ha per noi:
il blu del cielo, diventa il rosso dell’amore di Gesù che dà la vita per noi, e rende tutto dorato)
– il momento in cui l’amore di Dio ci raccoglie intorno a lui morto e risorto
(il grande crocifisso-risorto che troviamo il centro)
– un momento dove noi siamo radunati come fratelli
(la collina dove Gesù viene crocifisso si trasforma in un’immensa tavola)…
Lì ognuno di noi ci arriva con i suoi pensieri, le sue gioie, i suoi bisogni…
Preghiamo e lavoriamo insieme:
1. Cosa c’entra questa immagine con la festa della nostra prima comunione?
immaginiamo una risposta
2. Proviamo a descrivere con un aggettivo ognuna di queste espressioni degli apostoli
(vi aiutiamo con qualche espressione: scegliete dove metterla).
– Ma sarò degno?
– Mi viene voglia di chiedere scusa all’amico:
– E’ tanto bello che non ci credo!
– Io ci sto!
– Lo vorrei tenere sempre con me.
– Signore dammi sempre di questa
acqua, di questo vino, di questa bellezza!
– Grazie di questo dono
– Che bello pregare!
– Vieni anche tu
– Che disastro! Eppure tu sei pronto
di nuovo a ricominciare con me!
3. ora ciascuno di noi scelga l’immagine che meglio lo rappresenta
e spieghi a tutta la famiglia perché l’ha scelta.
4. A questo punto preghiamo insieme: riprendi tra le mani il foglietto di Emmaus che ti è stato dato a catechismo e ognuno scelga una parola o una brevissima frase che raccoglie questo bel momento di raccoglimento passato insieme.