Incontro equipe famiglia 3 maggio 2023
Verifica del lavoro svolto quest’anno
– Passaggio dell’icona tra le famiglie: è stata importante fonte di aggregazione. In PioX è passata un po’ velocemente (jn giorno a disposizione per famiglia) ma gli anziani si sono radunati per caseggiato ed hanno sfruttato l’occasione per pregare insieme. A S.Eusebio- SGiuseppe l’icona sta unendo nella preghiera le due
comunità, i messaggi/preghiere lasciati sul diario di bordo raccontano di un’esperienza di semplice preghiera e di pace che va ad accompagnare l’intera giornata. Ci si preoccuperà di raccogliere tutti i libretti per raccoglierne i contenuti.
Marta e Alberto si preoccuperanno delle parrocchie dove non abbiamo rappresentanti ( S.Ambrogio e S Pietro Martire)
– A S.Eusebio abbiamo una famiglia che ci aiuta nei momenti di festa e il gruppo famiglie dell’Equipe Notre Dame che ci sostiene nella preghiera e nel pensiero. Ora abbiamo iniziato a collaborare con un gruppo di famiglie di S. Giuseppe per pensare i momenti di festa ( festa della famiglia e anniversari). In Pio X esiste un gruppo famiglie che sostiene Anna e Diego. In Sacra Famiglia il gruppo famiglia supporta poco nel pensiero e andrebbe rilanciato.
– Racconto dell’esperienza del Tavolo delle Politiche Famigliari. Si evidenzia lo scostamento del lavoro del Tavolo dalla delibera di giunta , si evidenzia la difficoltà a trovare un posto congruo come pastorale famigliare che non è associazione . Si ritiene fondamentale essere presenti al Tavolo per dare sapore cercando soluzioni ai problemi che intravediamo affliggere le famiglie e lanciando all’interno del Tavolo proposte concrete magari formative/culturali.
– Laura si fa presente con una mail in cui racconta la preoccupazione di alcune famiglie da lei intercettate sul coinvolgimento e la partecipazione di adolescenti e preadolescenti nei cammini parrocchiali. In continuità comunichiamo la nostra partecipazione alla fase diocesana del percorso Giovani e Vescovi, che mette a tema
affetti, ambiente, lavoro e liturgia. A guidare e motivare questi incontri la necessità di sintonizzarsi con il mondo dei giovani.
Aggiungiamo inoltre il lavoro dell’assemblea sinodale, condividendo l’ultimo verbale, che affronta il tema della “famiglia oggi”, e il questionario da diffondere tra i giovani di Cinisello per capire la loro idea di famiglia e le loro progettualità in merito.
La verifica di quanto fatto ci porta naturalmente ad individuare le progettualità future e a prepararci alla visita dell’arcivescovo:
– partendo dalle preghiere / considerazioni delle famiglie che hanno accolto l’icona si è pensato di costruire un libretto con preghiere e riflessioni giornaliere che possa essere una restituzione e un rilancio nella preghiera per le famiglie di Cinisello e jn segno del lavoro svolto per l’arcivescovo. Si pensava di accompagnare il testo con parole chiave/ immagini scattate da noi o dai nostri ragazzi digitali .
– la modalità dell’icona sempre essere stata colta come una opportunità interessante. L’anno prossimo potrebbe partire per kl suo viaggio nelle case durante l’ Avvento e introdotta con una veglia cittadina. Potrebbe terminare suo percorso il giorno della festa della famiglia.
– il 16 settembre faremo una mezzagiornata di ritiro per iniziare il nostro anno pastorale pregando insieme e meditando il vangelo presso la Chiesetta di S.Eusebio. L’incontro sarà aperto a tutte le famiglie del decanato.