Articoli dell'autore
Set 23
Consiglio pastorale parrocchiale
23 sett. 2021 OdG e proposte Per la preparare l’incontro del Consiglio pastorale di giovedì 23 settembre Volevo spendere due parole per tracciare il nostro primo incontro come consiglio pastorale. Avremo modo di riprendere quanto sia importante questo organismo. Trattandosi di un primo incontro con me, inevitabilmente ritroverete alcune cose ripetute e già conosciute; spero …
Set 20
Papa Francesco ai vescovi, sacerdoti, religiosi
Bratislava 13 sett. 2021 Tre punti Libertà A volte anche nella Chiesa questa idea può insidiarci: meglio avere tutte le cose predefinite, le leggi da osservare, la sicurezza e l’uniformità, piuttosto che essere cristiani responsabili e adulti, che pensano, interrogano la propria coscienza, si lasciano mettere in discussione. È l’inizio della casistica, tutto regolato… Nella …
Set 20
La cura dei malati
Quando la malattia bussa alla nostra casa, quando il dolore si fa perdita di una persona cara, la Chiesa madre e maestra ci sostiene con la sua attenzione. La cura della Chiesa per i malati Unzione degli infermi Funerale e preghiera per i defunti Attenzione della Chiesa verso i malati Oggi distinguiamo facilmente …
Set 01
Spunti dalla “Rosarium virginis”
Giovanni Paolo II – A.D. 2002 Il Rosario, è preghiera dal cuore cristologico. Il Rosario, pur caratterizzato dalla sua fisionomia mariana, è preghiera dal cuore cristologico. Nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell’intero messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio.(2) In esso riecheggia la preghiera di Maria, il suo perenne …
Set 01
Spunti dalla “Marialis cultus”
Paolo VI – A:D: 1974 Maria nella liturgia e in particolare nelle “preghiere eucaristiche” Non intendiamo in questa Esortazione Apostolica considerare tutto il contenuto del nuovo Messale Romano, ma nel quadro della valutazione che ci siamo prefissi di compiere circa i libri restaurati del rito Romano,23 desideriamo illustrarne alcuni aspetti e temi. E amiamo, anzitutto, …